141 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival cinema latino americano di Trieste

Totale: 1179

Linda Sara

Sara e José appartengono ad una famiglia un tempo ricca e socialmente affermata grazie al florido commercio della canna da zucchero.Una progressiva decadenza economica ha però indebolito le loro risorse finanziarie conducendoli a una crisi che non riescono ad accettare. Davanti al rischio della perdita della vecchia casa di famiglia, simbolo del loro prestigio, i figli concertano un piano di salvezza che condurrà a eventi inaspettati, tali da mutare radicalmente la situazione.Dirección: Jacobo MoralesPaís: Porto RicoAño: 1994

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Fuelle Querido

L’arte argentina del “bandoneón” immortalata nel film di Fernando E. Solanas “Sur” è qui descritta attraverso i suoi più significativi rappresentanti da Pedro Mafia e Astor Piazzolla. Dirección: Mauricio Berú País: Argentina Año: 1966

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gardel: Ecos del Silencio

In un contesto onirico, un personaggio guarda un film sulle origini di Gardel. Lo schermo mostra testimonianze e documenti sul misterioso mito rioplatense del “gauchito de Escayola”. Il fantasma di Gardel rinchiuso in un grande teatro spera di saldare alcuni debiti raccontando la propria storia per poter così viaggiare in pace verso l’eterno. Attraverso aneddoti tradotti in fiction e la narrazione del “Vecchio Gardel” la trama si trasforma in qualcosa di più di una semplice raccolta di racconti e curiosità e diventa una riflessione su di un mito che è, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Nierika

Nierika è un incontro con la vita del popolo huichol e ne testimonia l'esistenza e le esperienze. Si tratta certamente di un approccio particolare ed interessante alle tematiche della moderna antropologia.Nierika es el relato del encuentro con la vida del pueblo huichol y el testimonio de su existencia y experiencia. Se trata sin duda de una manera particular e interesante de acercarse a las temáticas de la moderna antropología.Dirección: Rafael AndrinoPaís: MéxicoAño de producción: 1997

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Quinteto

La città di Buenos Aires, nella sua profonda antinomia dinamica, raccoglie il messaggio del nostro tempo mediante la musica di Astor Piazzolla che negli ultimi vent’anni ha dato al tango una vera e propria fisionomia d’avanguardia.Dirección: Mauricio BerúPaís: ArgentinaAño: 1969

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Tango y Tango

Omaggio a Carlos Gardel nel cinquantenario della sua scomparsa. Il film mostra musicisti, cantanti e rappresentanti dell’ambiente musicale legato al tango che per una settimana hanno partecipato a un festival interamente dedicato a questa forma di tango, il festival organizzato dalla “Casa de las Americas” nel marzo 1984.Dirección: Mauricio BerúPaís: Argentina/CubaAño: 1984

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Yagua Tairari

Musica, danza e maschere della cultura guaraní: testimonianze di dirigenti, anziani, musicisti, artigiani, saggi e guaritori dell'attuale società locale.Música, bailes y máscaras de la cultura guaraní: testimonios de líderes, ancianos, músicos, artesanos, sabios y curanderos en la actual sociedad local.Dirección: Roberto Alem RojoPaís: BoliviaAño de producción: 1997

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Reportaje a la Muerte

Due giornalisti, una donna e il suo cameramen, riprendono i violenti incidenti durante una rivolta avvenuta in una prigione di Lima. Quando la televisione trasmette le drammatiche scene, l’orrore diventa uno spettacolo di grande effetto e i rivoltosi sembrano quasi diventare degli eroi protagonisti. Dopo un’attenta analisi, piena di conflitti e nuove consapevolezze, i due giornalisti comprendono di essere coinvolti in un pericoloso meccanismo: l’uso dei mass-media può diventare un inquietante propagatore di violenza.Dirección: Danny GavidiaPaís: PerúAño: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

El Tango es una Historia

Un film realizzato sulla base dei concerti tenuti in Messico da tre artisti del tango - Osvaldo Pugliese, Astor Piazzolla e Susana Rinaldi - che analizza brevemente i nessi di questo genere musicale con la vita socioculturale e politica di un popolo.Dirección: Humberto RíosPaís: ArgentinaAño: 1983

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La voz de la tierra

Il popolo mapuche lotta per recuperare la propria cultura e per ottenere il riconoscimento della propria lingua, il mapudungun, la "voce della terra"...El pueblo mapuche lucha para recuperar su cultura y obtener el reconocimiento de su lengua, el mapudungun, la "voz de la tierra"...Dirección: colectivo de directoresPaís: ChileAño de producción: 1990 Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org